krill design
FabLab di vicinato
Asilo Bianco
Nido e servizi per l’infanzia
Mare culturale urbano
food hub
Un luogo in cui mangiare
e stare insieme
lidl
Supermercato
krill design
FabLab di vicinato
KRILL DESIGN

Asilo Bianco
Nido e servizi per l’infanzia
ASILO BIANCO
Asilo Bianco è un nido d’infanzia privato, in convenzione con il Comune di Milano, aperto a bambini dai tre mesi ai tre anni. Accogliente e inclusivo, il fulcro della progettazione educativa è l’attenzione alla relazione tra bambini, adulti, materiali utilizzati e spazi (affacciati sul grande giardino e illuminati dalla luce naturale). Grazie a un continuo work in progress da parte del team educativo, viene sostenuta la libera esplorazione dei bambini.
Asilo Bianco è parte del progetto Becoming, che riunisce realtà educative caratterizzate da alti standard di qualità, da un comune approccio pedagogico, dalla presenza capillare del bilinguismo italiano-inglese e da uno stile di relazione con le famiglie improntato alla partecipazione, alla trasparenza e alla corresponsabilità.

Mare culturale urbano
food hub
Un luogo in cui mangiare
e stare insieme
MARE CULTURALE URBANO FOOD HUB
Mare Culturale Urbano Food Hub è il nuovo progetto di Mare Culturale Urbano. È concepito non solo per mangiare e bere, ma anche per stare insieme e vivere l’attività culturale del quartiere grazie a un’agenda settimanale e a un fitto palinsesto di incontri ed eventi. Dalle attività per bambini e famiglie al mercato agricolo, fino alla formazione professionale nell’ambito della ristorazione per i ragazzi del territorio.
Mare Culturale Urbano Food Hub è composto da due luoghi, distanti poche centinaia di metri l’uno dall’altro:
- una caffetteria pasticceria con prodotti artigianali, punto di ritrovo dalla colazione all’aperitivo;
- una pizzeria al taglio con birreria, aperta per cena.

lidl
Supermercato
LIDL
Supermercato con un assortimento di oltre 2.500 prodotti, per l’80% Made in Italy. Tutta l’offerta si caratterizza per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Lidl offre pane e altri prodotti dolci e salati sfornati caldi tutto il giorno; un reparto frutta e verdura fresca rifornito quotidianamente; un angolo Gusto&Benessere con prodotti biologici certificati, senza glutine e senza lattosio e frutta secca; carne di pollo 100% italiana; prodotti promozionali tessili, fai da te, giardinaggio e sportivi; un’accurata selezione di piatti pronti, gustosi e veloci; un ampio reparto cosmesi e cura della persona; la linea Italiamo, che esprime il meglio della tradizione gastronomica Made in Italy.

KRILL DESIGN

ASILO BIANCO
Asilo Bianco è un nido d’infanzia privato, in convenzione con il Comune di Milano, aperto a bambini dai tre mesi ai tre anni. Accogliente e inclusivo, il fulcro della progettazione educativa è l’attenzione alla relazione tra bambini, adulti, materiali utilizzati e spazi (affacciati sul grande giardino e illuminati dalla luce naturale). Grazie a un continuo work in progress da parte del team educativo, viene sostenuta la libera esplorazione dei bambini.
Asilo Bianco è parte del progetto Becoming, che riunisce realtà educative caratterizzate da alti standard di qualità, da un comune approccio pedagogico, dalla presenza capillare del bilinguismo italiano-inglese e da uno stile di relazione con le famiglie improntato alla partecipazione, alla trasparenza e alla corresponsabilità.

MARE CULTURALE URBANO FOOD HUB
mare culturale urbano Food Hub è il nuovo progetto di mare culturale urbano. È concepito non solo per mangiare e bere, ma anche per stare insieme e vivere l’attività culturale del quartiere grazie a un’agenda settimanale e a un fitto palinsesto di incontri ed eventi. Dalle attività per bambini e famiglie al mercato agricolo, fino alla formazione professionale nell’ambito della ristorazione per i ragazzi del territorio.
Mare Culturale Urbano Food Hub è composto da due luoghi, distanti poche centinaia di metri l’uno dall’altro:
- una caffetteria pasticceria con prodotti artigianali, punto di ritrovo dalla colazione all’aperitivo;
- una pizzeria al taglio con birreria, aperta per cena.

LIDL
Supermercato con un assortimento di oltre 2.500 prodotti, per l’80% Made in Italy. Tutta l’offerta si caratterizza per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Lidl offre pane e altri prodotti dolci e salati sfornati caldi tutto il giorno; un reparto frutta e verdura fresca rifornito quotidianamente; un angolo Gusto&Benessere con prodotti biologici certificati, senza glutine e senza lattosio e frutta secca; carne di pollo 100% italiana; prodotti promozionali tessili, fai da te, giardinaggio e sportivi; un’accurata selezione di piatti pronti, gustosi e veloci; un ampio reparto cosmesi e cura della persona; la linea Italiamo, che esprime il meglio della tradizione gastronomica Made in Italy.

Raccontaci chi sei e cosa vorresti sviluppare a Merezzate!
Raccontaci chi sei e cosa vorresti sviluppare a Merezzate!

I servizi e le aree comuni di Merezzate sono gestibili grazie all’App di quartiere. Sviluppata da Planet Smart City, l’App risponde alle esigenze organizzative individuali e favorisce la socialità e la sostenibilità.
Le funzioni per la casa e la famiglia
L’App mette a disposizione dei residenti soluzioni per ridurre i consumi, avere un controllo sui costi e aumentare la sicurezza. Permette di:
- Monitorare i consumi energetici dell’appartamento;
- Regolare la temperatura dell’unità abitativa;
- Controllare da remoto luci, telecamere, antifurto, condizionatore;
- Condividere la posizione con familiari e amici attraverso un
pulsante SOS; - Consultare le previsioni meteo, in base ai dati dei sensori del
quartiere.
Le funzioni per la comunità
L’App è un hub digitale al servizio del quartiere, che favorisce la collaborazione e stimola la condivisione. Permette di:
- Accedere al palinsesto delle attività;
- Prenotare una sala comune e partecipare a un evento;
- Ricevere gli avvisi del gestore sociale e consultare le notizie del quartiere;
- Favorire i contatti e gli incontri tra residenti;
- Condividere annunci di ricerca e offerta.
I servizi e le aree comuni di Merezzate sono gestibili grazie all’App di quartiere. Sviluppata da Planet Smart City, l’App risponde alle esigenze organizzative individuali e favorisce la socialità e la sostenibilità.
Le funzioni per la casa e la famiglia. L’App mette a disposizione dei residenti soluzioni per ridurre i consumi, avere un controllo sui costi e aumentare la sicurezza. Permette di:
- Monitorare i consumi energetici dell’appartamento;
- Regolare la temperatura dell’unità abitativa;
- Controllare da remoto luci, telecamere, antifurto, condizionatore;
- Condividere la posizione con familiari e amici attraverso un pulsante SOS;
- Consultare le previsioni meteo, in base ai dati dei sensori del quartiere.
Le funzioni per la comunità L’App è un hub digitale al servizio del quartiere, che favorisce la collaborazione e stimola la condivisione. Permette di:
- Accedere al palinsesto delle attività;
- Prenotare una sala comune e partecipare a un evento;
- Ricevere gli avvisi del gestore sociale e consultare le notizie del quartiere;
- Favorire i contatti e gli incontri tra residenti;
- Condividere annunci di ricerca e offerta.

Bella Milano è il progetto dei Custodi del Bello e della cooperativa Detto Fatto, voluto dell’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Milano. Coinvolge disoccupati di lungo periodo, migranti con borse lavoro e richiedenti asilo nella pulizia degli spazi – pubblici e privati – dei quartieri di Santa Giulia-Merezzate (dove ha la propria base) e Quintiliano. La cura urbana si combina così con l’obiettivo di costruire percorsi di inserimento lavorativo.
