La sfida del progetto
Merezzate+, grazie alle soluzioni innovative proposte ed alla presenza di esperti ambientali e ricercatori che supporteranno la comunità dei residenti, riguarda principalmente tre filoni tematici:
- ENERGIA PULITA ED EFFICIENZA ENERGETICA
- MOBILITA’ SOSTENIBILE
- ECONOMIA CIRCOLARE
Le attività saranno caratterizzate da una forte interazione con i nuovi residenti del quartiere REDO, al fine di
co-progettare azioni e servizi che riflettano al meglio le necessità e i desiderata della comunità degli utenti, dando vita a iniziative collettive che concorrano alla costruzione della comunità di quartiere e siano durevoli ed efficienti nel tempo.
Il progetto Merezzate+, inoltre, coinvolge attivamente
i principali attori pubblici locali (come il Comune di Milano e AMAT),
gli altri soggetti coinvolti in REDO Milano nonchè le associazioni e I soggetti presenti a Merezzate e nei quartieri limitrofi di Rogoredo-Santa Giulia, interessati dall’intervento.
L’esperienza del progetto-laboratorio di Merezzate+, a REDO, verrà utilizzata per elaborare delle linee guida che potranno essere potenzialmente trasferite e replicate in altri contesti, sia in altre parti di Milano che in altre città italiane ed europee.