il living lab dell’innovazione

Teleriscaldamento di nuova generazione, strumenti tecnologici per aumentare il comfort e ridurre i consumi, un innovativo impianto di climatizzazione: Merezzate è concepito per massimizzare l’efficienza energetica.
Un nuovo modello di teleriscaldamento a bassa temperatura, il primo nel suo genere in Italia, viene utilizzato per il raffrescamento estivo. Abbassare la temperatura di distribuzione del calore favorisce l’integrazione delle energie rinnovabili, aumenta il recupero di calore di scarto e diminuisce la dispersione di energia.
La ventilazione e la climatizzazione di alcuni ambienti sono realizzate attraverso Freescoo, un innovativo sistema alimentato principalmente dalla rete di teleriscaldamento. Rispetto ai sistemi di climatizzazione tradizionali, Freescoo consente di ridurre i consumi elettrici, con sostanziali risparmi sui costi energetici.
A Merezzate sono presenti tecnologie digitali – come l’App di quartiere – per il controllo dei consumi termici ed elettrici delle singole abitazioni. Gli abitanti hanno così la possibilità di monitorare i propri comportamenti in tempo reale, gestendo in autonomia il comfort degli ambienti interni e creando le condizioni per un consumo consapevole.

Efficiente, innovativa, elettrica, condivisa: è la mobilità di Merezzate. Partendo dall’analisi degli spostamenti casa-scuola/lavoro, della domanda e dell’offerta, il quartiere sviluppa strategie per ottimizzare il trasporto delle persone e delle merci, promuovendo il cambiamento positivo dei comportamenti degli utenti.
Tutto ciò prevede partenariati e strumenti di supporto che incoraggino il cambiamento delle abitudini di trasporto privato verso una mobilità sostenibile, ciclo-pedonale e condivisa in chiave di “mobility-as-service”: Merezzate offre car sharing di condominio e cargo bike sharing, oltre al pedibus per i più piccoli. Nel rispetto dei valori sociali e ambientali che il quartiere rappresenta, le soluzioni condivise sono coprogettate dalla comunità dei residenti e connesse in modo efficiente con i principali nodi del trasporto pubblico locale, a partire dalla vicina stazione di Rogoredo.

Gruppi di acquisto e orti condivisi, accompagnamento al riparo e al riuso, informazione e formazione nella gestione dei rifiuti: Merezzate promuove i principi dell’economia circolare tra i residenti. Obiettivo è lo sviluppo nella comunità di un nuovo modello di consumo, in cui prodotti, spazi, servizi e oggetti possono essere condivisi e continuamente rinnovati lungo il loro ciclo di vita. Anche l’ambiente ne beneficerà, perché verranno ridotti consumi, emissioni e produzione di rifiuti.
Alla comunità vengono proposte diverse soluzioni innovative. Unirsi in gruppi di acquisto per gli arredi e gli elettrodomestici, per la spesa e l’acquisto di prodotti di uso quotidiano o per la fornitura di energia consentirà di risparmiare denaro e acquistare in modo responsabile e più sostenibile. Coltivare un orto condiviso diventa l’occasione per conoscere i propri vicini, produrre a chilometro zero e aumentare la biodiversità. A Merezzate vengono inoltre organizzati incontri per sperimentare insieme attività di riparazione, riuso e condivisione di oggetti. Infine, i residenti vengono informati sulle buone pratiche relative alle corrette modalità di gestione dei rifiuti e sulle azioni necessarie per diminuirne la produzione.
